Sonia Maffei dal novembre 2015 insegna come professore associato di storia della critica d’arte presso l’Università di Pisa. Dal 2005 al 2015 ha ha insegnato, come professore associato, all’Università degli studi di Bergamo. Si è formata presso L’Università di Pisa, dove si è laureata in lettere classiche con il prof. Salvatore Settis, con una tesi sulle descrizioni di opere d’arte dello scrittore greco Luciano di Samosata. Presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ha conseguito il perfezionamento in Discipline storico artistiche nel 1997 con una tesi sul lessico artistico latino di Paolo Giovio sotto la guida di Paola Barocchi e Giovanni Nencioni, Alla Scuola Normale si è occupata di lessicografia artistica del Cinquecento e di metodologie informatiche per i beni culturali (in particolare di banche dati storico-artistiche e documentarie) lavorando per oltre un decennio presso il Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali (CRIBeCu). Molti suoi lavori sono relativi alla sperimentazione di nuove metodologie informatiche per i beni culturali, con particolare attenzione al trattamento di testi storico-artistici in formato XML/TEI, alla compilazione di thesauri e vocabolari controllati, alla sperimentazione di digital libraries audio video.
I suoi studi riguardano temi legati alla letteratura artistica del Cinquecento con particolare attenzione al lessico delle arti e alla sua trasmissione dalle lingue classiche (es. Luciano di Samosata. Descrizioni di opere d’arte, Traduzione, commento e introduzione di Sonia Maffei, Torino, Einaudi, 1994; Paolo Giovio, Scritti d’arte. Lessico ed ecfrasi, a cura di S. Maffei, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1999). Particolare attenzione è stata rivolta alla recezione rinascimentale dei modelli classici (es. Sonia Maffei, La fama di Laocoonte nei testi del Cinquecento, in S. Settis, Laocoonte, Fama e stile, Roma, Donzelli, 1999, 98-230 traduzione in varie lingue, Edizione giapponese, Tokyo, Sangensha Publishers Inc., 2006). In anni più recenti le sue attenzioni si sono indirizzate verso lo studio dell’iconografia rinascimentale ed in particolare delle fonti del linguaggio figurativo allegorico e simbolico tra Cinquecento e Seicento (es. i suoi studi sull’Iconologia di C. Ripa, o sulle Imagini degli dei di Cartari, sulla fortuna cinquecentesca della Genealogia di Boccaccio).
Didattica attività istituzionali e titoli accademici
Didattica
-
-
-
-
-
-
-
- Dal novembre 2015 insegna come professore associato di storia della critica d’arte presso l’Università di Pisa, dopo un decennio di insegnamento (2005-2015) come professore associato, presso l’Università degli studi di Bergamo.
- Dal 2015 fa parte del consiglio del Dottorato internazionale “Pegaso” in storia delle arti e dello spettacolo coordinato dalle università di Firenze, Siena e Pisa..
- Nel 2015 è stata professore a contratto di “storia del collezionismo” presso il PhD in Storia dell’arte della Scuola Normale Superiore..
- Dal 2013 al 2015 ha fatto parte del Dottorato in Studi umanistici interculturali dell’Università degli Studi di Bergamo.
- Dal 2005 al 2013 ha fatto parte del corpo docente del Corso di Dottorato in Arti Spettacolo e Tecnologie multimediali dell’Università degli studi di Genova
- Dal 2004 al 2008 ha fatto parte del corpo docente del dottorato in Tecnologie e Management per i beni culturali presso l’IMT Alti Studi di Lucca, dove ha tenuto vari corsi su temi legati alle metodologie informatiche per le fonti storico artistiche.
-
-
-
-
-
-
Titoli accademici
-
-
-
-
-
-
-
- 2014. Idoneità di professore ordinario di storia dell’arte, settore 10B1 ottenuta all’unanimità (Bando 2012 (DD n. 222/2012, pubblicazione giudizio 2 febbraio 2014).
- 2005. Professore associato di storia della critica d’arte a Bergamo.
- Attività istituzionali di Ricerca
- 2018 Responsabile del laboratorio Limes (laboratorio di Metodologie informatiche per la Storia dell’arte) dell’Università di Pisa.2018 direttore con Cristina Galassi della rivista Fontes.
- Dal novembre 2016 è consigliere ordinario del Consiglio direttivo dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento
- Dal 2007 è direttore, con Lina Bolzoni, della collana “Imagines agentes”, casa editrice La stanza delle scritture, Napoli.
- Dal 2009 è direttore della collana “Antiquaria”, casa editrice La stanza delle scritture, Napoli.
- Dal 2016 è membro del comitato scientifico della collana Mousai. Laboratorio di archeologia e storia delle arti.
- 2012-2015 Responsabile della convenzione di collaborazione scientifica tra la Scuola Normale Superiore di Pisa e l’Università degli Studi di Bergamo; cfr. approvazione nel verbale n. 5/2012 del Senato Accademico Università di Bergamo.
- 2012-2015. Membro della giunta del centro di ateneo UNIBG CAV (Centro di Arti Visive) Università degli Studi di Bergamo.
- 2013. Vincitrice, come direttrice del progetto “Lessico diacronico della scultura” di una borsa per un assegno di ricerca annuale finanziato dal progetto ITALY® – Azione Giovani in Ricerca anno 2013 Università di Bergam
- 2009-2012: PRIN 2008: – Responsabile dell’unità di ricerca di Bergamo: “Le radici antiche dei simboli II: testi classici e cultura antiquaria nella mitografia e allegoria dei secoli XVI e XVII” nel Progetto finanziato PRIN 2008 “ Spazi, immagini e parole per la conservazione e la fruizione dell’arte antica tra XVI e XIX secolo”. Responsabile Salvatore Settis Scuola Normale Superiore (fine attività 22 Novembre 2012).
- 2008-2011. FIRB 2008 Sonia Maffei – partecipazione ufficiale come membro del gruppo di lavoro al progetto FIRB dal Titolo: “Tra parole e immagini nel Cinquecento. Per la costruzione di un archivio digitale di manoscritti”, Coordinatore nazionale Lina Bolzoni (Scuola Normale Superiore di Pisa) – Unità di Bergamo, Progetto “MAGI (MAnoscritti diGItali). Una digital library dei manoscritti di Anton Francesco Doni”; (decorrenza: 15/10/2008 – termine: 15/10/2011)
- 2006-2009 PRIN 2006: Responsabile scientifico dell’unità di ricerca dell’Università di Bergamo del progetto biennale PRIN 2006, dal titolo Le radici antiche dei simboli: i contributi dei testi classici e degli studi di antiquaria alla formazione dell’emblematica cinquecentesca, all’interno del Progetto finanziato PRIN 2006 Responsabile Salvatore Settis Scuola Normale Superiore (fine attività Novembre 2009).
-
-
-
-
-
-
Attività di ricerca – direzione progetti di ricerca
-
-
-
-
-
-
-
- 2013-2015. Progetto “Lessico diacronico della scultura” Direzione del progetto e coordinamento scientifico di due assegni di ricerca: 1 assegno ricerca triennale finanziato dalla Scuola Normale grazie alla convenzione Scuola Normale Superiore/Università degli studi di Bergamo.
- 2015. Progetto il sito web della Ex chiesa di S. Agostino Sonia Maffei- responsabile della schedatura informatica sulle iconografie degli affreschi interni alla chiesa e del progetto informatico del sito.
- 2014. Progetto Cartari e le immagini degli dei de gli antichi sito web Direzione del progetto e coordinamento scientifico, in collaborazione con la Scuola normale di Pisa
- 2011-2015. Progetto L’Iconologia di Cesare Ripa e il linguaggio allegorico nel Cinquecento Direzione del progetto e coordinamento scientifico, in collaborazione con la Scuola Normale di Pisa.
- 2005-2015. Progetto Monumenta Rariora, la fortuna della statuaria antica nelle stampe Direzione del progetto , presso la Scuola Normale di Pisa.
-
-
-
-
-
-
Attività di ricerca organizzazione di convegni
-
-
-
-
-
-
-
- 20 dicembre 2002, Como, Società Storica Comense e Università dell’Isubria, convegno “Sperimentalismo e dimensione europea della cultura di Paolo Giovio”.
- 25 marzo 2004, Scuola Normale Superiore di Pisa, convegno internazionale “XML per i Beni Culturali – Esperienze e prospettive per il trattamento di dati strutturati e semistrutturati”.
- 9-10 settembre 2009, Università degli Studi di Bergamo, convegno PRIN “Cesare Ripa e gli spazi dell’allegoria”.
- 15-16 settembre 2011, Scuola Normale Superiore di Pisa, convegno internazionale “Le componenti del Classicismo Secentesco: lo statuto della scultura antica”.
- 8-9 maggio 2012, Università degli Studi di Bergamo, convegno PRIN “Vincenzo Cartari e le direzioni del mito nel Cinquecento”.
- 3-4 dicembre 2012, Scuola Normale Superiore di Pisa, convegno internazionale “Archivi digitali per la fortuna del mondo antico e della tradizione artistica”.
- 19 febbraio 2014. Incontro di studio “S-OGGETTI IN RETE: gli studenti dell’Università di Bergamo e alcune esperienze di archiviazione digitale d’arte e cultura figurativa”.
- 17 marzo 2015. Università di Bergamo, “Le voci del marmo: Il lessico diacronico della scultura, un portale sulle tecniche artistiche”.
- 7-8 maggio 2015, Università di Bergamo, Convegno “Raffaello tra esordi e fortuna”.
- 10-11 giungo 2016, convegno internazionale “Le parole del marmo, lessico diacronico della scultura e saperi tecnici tra passato e presente”.
- 2-26 ottobre 2018: „gli uernacoli, proprii, et patrii uocabuli“ – Terminologie und Quellen der ‚Hypnerotomachia Poliphili’ (Venedig 1499), Villa Vigoni Deutsch-Italienisches Zentrum für Europäische Exzellenz, Menaggio (CO), a cura di Anna Klimkiewicz, Sonia Maffei, Thomas Reiser.
-
-
-
-
-
-
Pubblicazioni selezionate
Monografie
-
-
-
-
-
-
-
- Luciano di Samosata. Descrizioni di opere d’arte, Traduzione, commento e introduzione di Sonia Maffei, Torino, Einaudi, 1994.
- Giorgio Vasari, Le Vite. Indici di frequenza, a cura di P. Barocchi, G. Nencioni, S. Maffei, U. Parrini, E. Picchi, Voll. I e II, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1994, XII-XVI.
- Giorgio Vasari, Le Vite. Concordanze, a cura di P. Barocchi, G. Nencioni, S. Maffei, U. Parrini, E. Picchi, Voll. I e II, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1994, XII-XIV.
- Michelangelo Buonarroti, Lettere 1496-1563. Indici di frequenza e concordanze, a cura di P. Barocchi, G. Nencioni, S. Maffei, U. Parrini, E. Picchi, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1995, IX-XI.
- Sonia Maffei, Automatismi e Analisi nell’informatizzazione del Cesariano, Quaderni del Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa, III, (1993) e IV (1994), Pisa 1995, 2 voll.
- Paolo Giovio, Scritti d’arte. Lessico ed ecfrasi, a cura di S. Maffei, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1999.
- Sonia Maffei, La fama di Laocoonte nei testi del Cinquecento, in S. Settis, Laocoonte, Fama e stile, Roma, Donzelli, 1999, 98-230. (Edizione giapponese, Tokyo, Sangensha Publishers Inc., 2006)
- Le statue, le stampe, l’informatica, il progetto Monumenta rariora sulla fortuna della statuaria antica nei repertori a stampa, secc. XVI-XVIII, a cura di Sonia Maffei e Salvatore Settis, Pisa, Scuola Normale Superiore 2003.
- A. F. Doni, Le pitture, a cura di Sonia Maffei, Napoli, la stanza delle scritture, 2004.
- A. F. Doni, Le nuove pitture del Doni fiorentino, manoscritto conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, trascrizione, commento, note e un saggio introduttivo a cura di Sonia Maffei, Napoli, la stanza delle scritture- Biblioteca Apostolica Vaticana, Napoli 2006.
- XML per i beni culturali. Esperienze e prospettive per il trattamento di dati strutturati e semistrutturati, a cura di Sonia Maffei, Pisa , Scuola Normale Superiore, 2007.
- Sperimentalismo e dimensione europea della cultura di Paolo Giovio, a cura di S. Maffei, F. Minonzio, C. Sodini, Como, Società Storica Comense, 2007.
- Le radici antiche dei simboli. Studi sull’Iconologia di Cesare Ripa e i suoi rapporti con l’antico, Napoli, La Stanza delle Scritture, 2009.
- “Lavorato all’ultima perfezione” Indagini sul Vaso Medici tra interpretazioni, allestimenti storici e fortuna visiva, a cura di S.Maffei e A. Romualdi, Napoli, La Stanza delle Scritture, 2010
- A. Bianchi, M. Cadei, C. Chesi, M. Lazzari, S.Maffei, Informatica umanistica, Milano, The McGraw-Hill Companies, 2010.
- Cesare Ripa e gli spazi dell’allegoria, a cura di S. Maffei, Napoli, La Stanza delle Scritture, 2010.
- Cesare Ripa, Iconologia. a cura di S. Maffei, testo stabilito da P. Procaccioli, Torino, Einaudi, I Millenni, 2012
- Cartari e le direzioni del Mito nel Cinquecento, a cura di S. Maffei, Roma, GB editoria, 2013.
- A. Bianchi, M. Cadei, C. Chesi, M. Lazzari, S.Maffei, Informatica umanistica, II edizione aggiornata, Milano, The McGraw-Hill Companies, 2014.
- Sonia Maffei, Guido Arbizzoni, Marco Faini, Il manoscritto delle imprese reali di Anton Francesco Doni, (College Library, The Frances Plimpton Collection, ms. 897), Napoli, La Stanza delle Scritture, 2015.
- S. Maffei, F. Lo Monaco, S. Damiani, La cultura delle immagini: La chiesa di Sant’Agostino a Bergamo tra l’iconografia sacra e la città, Ariccia (Roma), Aracne, 2015.
- S. Maffei, Le imagini de gli dei indiani di Lorenzo Pignoria: aspetti dell’esotismo nel Seicento, Pisa Edizioni della Normale, cds.
-
-
-
-
-
-
Articoli e saggi
-
-
-
-
-
-
-
- Una ricostruzione impossibile: Le Nozze di Alessandro e Rossane di Aezione, in Archeologia dell’arte. Cicli perduti e procedure di ricostruzione, a cura di S. Settis, in «Ricerche di Storia dell’arte», XXX (1986), 16-26.
- Le Imagines di Luciano: un “patchwork” di capolavori antichi. Il problema di un metodo combinatorio, in «Studi Classici e Orientali», XXXVI (1986), 147-164.
- S. Maffei, R. Tarchi, O. Signore, Turms una guida ipertestuale dei beni culturali dell’area grossetana, in «Scuola Normale Superiore. Bollettino d’Informazioni del centro di elaborazione automatica di dati e documenti storico artistici», XI, 2 (1990), 7-78, (i testi di S. Maffei sono alla pp. 11-23; 48-78).
- La felicitas imperatoris e il dominio sugli elementi: Il “miracolo” del fulmine e il “miracolo” della pioggia nel paese dei Quadi sulla colonna di Marco Aurelio (e scene circostanti), in «Studi Classici e Orientali», 40 (1990), 329-369.
- La SOPHIA del pittore e del poeta nel Proemio delle Imagines di Filostrato Maggiore, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», S. III, XXI, 21 (1991), 591-621.
- Data and Images Processing in Classical Archaeology, Beazley Archive Ashmolean Museum, Ravello 3-4 aprile 1992, in «Bollettino del Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa», II, 1 (1992), 157-160.
- “Scienze della comunicazione e tecnologia delle informazioni. Incontro di Studio, Certosa di Pontignano, Siena (12 maggio 1992)”, in « Bollettino del Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa», II, 1 (1992), 162-163.
- rec. a Massimo Giustiniani, Roberto Bonazzi, Comunicazione e multimedialità. Guida teorico-pratica alla realizzazione di sistemi multimediali efficaci, Milano 1992 e Multimedialità: tecnologie e applicazioni, a cura di Pierluigi Ridolfi, Milano 1992 in «Bollettino del Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa», II, 2 (1992), 124-125.
- rec. a Alix Jacquard, Archives et oeuvres d’art. Base de données ARCADE. System descriptif, Paris Archives Nationales, 1991, in «Bollettino del Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa», II, 2 (1992), 122.
- rec. Progetto Archifirenze. Schedatura analitica di fonti documentarie in «Bollettino del Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa», II, 2 (1992), 128-129.
- MNEME, Un progetto di catalogazione automatica per la gestione di una gipsoteca, in «Bollettino del Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa», III, 1 (1993), 7-24.
- Columna Antonini Pii , in Lexicon Topographicum Urbis Romae, a cura di E. M. Steinby, Roma, Edizioni Quasar, 1993 sgg., Vol. I (1993), 298-300.
- Columna M. Aurelii Antonini, in Lexicon Topographicum Urbis Romae, a cura di E. M. Steinby, Roma, Edizioni Quasar, 1993 sgg., Vol. I (1993), 302-305.
- La Colonna di Marco Aurelio, in Enciclopedia dell’Arte Antica, Classica e Orientale, Secondo Supplemento 1971-1994, Vol. II, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1994, 234-237.
- Il progetto di una concordanza storica vitruviana, un approccio metodologico per il trattamento informatico di varianti testuali, in Le Projet de Vitruve. Objet, destinataires et réception du De architectura, Actes du colloque international organisé par L’École Française de Rome, Roma, École Française de Rome, 1994, 231-245.
- La Colonna di Teodosio I, in Enciclopedia dell’Arte Antica, Classica e Orientale, Secondo Supplemento 1971-1994, Vol. II, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1994, 237-238.
- La Colonna di Arcadio, in Enciclopedia dell’Arte Antica, Classica e Orientale, Secondo Supplemento 1971-1994, Vol. II, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1994, 238.
- Introduzione, in Giorgio Vasari, Le Vite. Indici di frequenza, a cura di P. Barocchi, G. Nencioni, S. Maffei, U. Parrini, E. Picchi, Voll. I e II, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1994, XII-XVI.
- Introduzione, in Giorgio Vasari, Le Vite. Concordanze, a cura di P. Barocchi, G. Nencioni, S. Maffei, U. Parrini, E. Picchi, Voll. I e II, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1994, XII-XIV.
- Introduzione, in Michelangelo Buonarroti, Lettere 1496-1563. Indici di frequenza e concordanze, a cura di P. Barocchi, G. Nencioni, S. Maffei, U. Parrini, E. Picchi, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1995, IX-XI.
- Forum Traiani: Columna, in Lexicon Topographicum Urbis Romae, a cura di E. M. Steinby, Roma, Edizioni Quasar, 1993 sgg., Vol. II (1995), 356-359.
- La villa di Poggioreale e la Duchesca di Alfonso II d’Aragona in una descrizione di Paolo Giovio. Moduli dell’elogio e tradizione antica, in Studi in onore del Kunsthistorisches Institut in Florenz per il suo centenario (1897-1997), Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, ser. IV, Quaderni 1-2, Pisa 1996, 161-182.
- Problemi di analisi testuale nel trattamento automatico dei dati: alcune esperienze del Centro di Ricerche informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa, in L’Informatica per i beni culturali: questioni di metodo ed esperienze applicative, Atti del convegno tenuto presso il Politecnico di Torino, 11 giugno 1993, Torino, Celid, 1996, 37-50.
- Elaborazioni informatiche sul Cesariano, in Cesare Cesariano e il classicismo di primo Cinquecento, Atti del convegno di Varenna 8 ottobre 1994, Milano 1996, 75-113.
- Per una concordanza diacronica dell’Iconologia di Cesare Ripa, in Repertori di parole e immagini. Esperienze cinquecentesche e moderni Data Bases, a cura di Paola Barocchi e Lina Bolzoni, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1997, 99-118.
- Letture antiquarie dei Giovio. Un trattatello sull’aviario di Varrone di Giulio Giovio, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», S. IV, II, 1 (1997), 61-74.
- C. R. Chiarlo, S. Maffei, A. Vecchi, L. Di Cosmo, L. Fatticcioni, “Monumenta rariora. La fortuna della statuaria antica nei repertori a stampa dal Cinquecento al Settecento”, in «Bollettino del Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa», VIII, 1 (1998), 21-48 (le parti curate da S. Maffei sono a pp. 23-29).
- “L’ecfrasi gioviana tra generi ed imitatio”, in Dell’antiquaria e dei suoi metodi. Giornate di Studio presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», Classe di Lettere e Filosofia, Quaderno 1998, 2, Pisa 2001.
- Spiranti fattezze dei volti. Paolo Giovio e la descrizione degli uomini illustri dal Museo agli Elogia, in Ecfrasi. Modelli ed esempi fra Medioevo e Rinascimento, a cura di Gianni Venturi, Roma , Bulzoni, 2004.
- Le metamorfosi di Babele, prospettive dell’analisi testuale informatizzata, in Fonti, metodi, ricerche, Le discipline della ricerca storica a confronto, a cura di E. Biasin, R. Cianci, S. Perulli, Udine 2004, pp.33-45.
- Tortuose storie di parole e immagini. Un’impresa di Anton Francesco Doni, in «Bollettino della Biblioteca Roncioniana», IV (2004), pp. 6-18.
- Fortuna sempre movetur. Iconografie e varianti della statua della Fortuna Smirnea descritta da Pausania, In Italia linguistica:discorsi di scritto e di parlato, Nuovi studi di Linguistica italiana per Giovanni Nencioni, a cura di M. Biffi, O. Calabrese, L. Salibra, Siena 2005, pp. 26-40.
- Nell’officina di Bellori. il ‘Corpus informatico belloriano’ e i suoi itinerati di ricerca, in “La scrittura dell’arte” Atti del convegno, Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa-Istituto Italiano per gli studi filosofici, Napoli, 28-29 aprile 2003, in Letteratura e arte, 3(2005), Pisa Roma 2006, pp. 165-178.
- Giovio’s Dialogo delle Imprese militari e amorose and the Museum, in The Italian Emblem. A Collection of Essays, edited by Donato Mansueto in collaboration with Elena Laura Calogero, Glasgow Emblem Studies, Glasgow 2007, pp. 33-63.
- Introduzione, in XML per i beni culturali. Esperienze e prospettive per il trattamento di dati strutturati e semistrutturati, a cura di Sonia Maffei, Pisa , Scuola Normale Superiore, 2007, pp. VI-X.
- Lo spazio delle parole. Gli Elogia e il Museo di Paolo Giovio tra innovazione e tradizione, in, Sperimentalismo e dimensione europea della cultura di Paolo Giovio, a cura di S. Maffei, F. Minonzio, C. Sodini, Como, Società Storica Comense, 2007, pp. 9-29.
- S. Maffei, Franco Minonzio, Carla Sodini, Introduzione, in Sperimentalismo e dimensione europea della cultura di Paolo Giovio, a cura di S. Maffei, F. Minonzio, C. Sodini, Como, Società Storica Comense, 2007, pp. 5-8.
- «Scultor di sensi e non miniator di vocaboli». Alcune considerazioni sul rapporto tra Giovio e Plinio il Vecchio, in Testi, immagini e filologia nel XVI secolo. Atti delle giornate di studio, Pisa, Scuola Normale Superiore, a cura di E. Carrara e S. Ginzburg, Pisa, Scuola Normale Superiore, Pisa 2007, pp. 37-76.
- Una grottesca ataccata a un fil di ragnatelo. L’edizione commentata delle Pitture di Anton Francesco Doni, in «Una soma di libri». L’edizione delle opere di Anton Francesco Doni, atti del convegno (Pisa 14 ottobre 2002), a cura di Giorgio Masi, Firenze 2008, Firenze, Olschki, pp. 237-269.
- Le voci del marmo: saperi storici e nuove tecnologie, in Valorizzazione dei beni culturali e innovazione, a cura di F. Velani, Lucca 2008, 151-153.
- Giocare con il futuro nel Cinquecento, rec. a Lodovico Dolce Terzetti per le «Sorti» Poesia oracolare nell’officina di Francesco Marcolini Edizione e commento a cura di Paolo Procaccioli, Francesco Marcolini, Le sorti intitolate giardino d’i pensieri, Ristampa anastatica dell’edizione 1540 Con una nota di Paolo Procaccioli; Studi per le «Sorti» Gioco, immagini, poesia oracolare a Venezia nel Cinquecento, a cura di Paolo Procaccioli, in «La Rivista dei libri, The New York Review of Books», XVIII, 4, 2008, 37-38.
- La politica di Proteo: trasformazioni e peripezie dell’Iconologia di Cesare Ripa, in Officine del Nuovo, Sodalizi tra letterati artisti ed editori nella cultura italiana tra riforma e controriforma, atti del convegno di Utrecht, 8-10 novembre 2007, a cura di H. Hendrix e P. Procaccioli, Manziana, 2008, 479-495.
- “Iucundissimi emblemi di pitture”. Le imprese del Museo di Paolo Giovio a Como, in Atti del convegno “Con parola breve e con Figura”. Emblemi e imprese fra antico e moderno. Giornate di studio Pisa, Scuola Normale Superiore 9-11 dicembre 2004, Pisa, Scuola Normale Superiore, 2008..
- Un Giano bifronte: Raffaello e Apelle in Giovan Pietro Bellori: Osservazioni intorno all’operetta “Dell’ingegno eccellenza e grazia di Rafaelle comparato ad Apelle”, in Humanistica, vol. IV,2, 2009, p. 131-145.
- Le fonti negate dell’Iconologia. I contributi di Vincenzo Cartari, Domenico Delfino, Giovanni Battista Rinaldi, Eustathius Macrembolites e un sorprendente apporto di Théodore de Bèze. In Cesare Ripa e gli spazi dell’allegoria, a cura di S. Maffei, Napoli, La Stanza delle Scritture, 2010, pp. 132-162.
- HTTP://WWW.UNIBG.IT/RIPA-ICONOLOGIA. Un portale dedicato alle allegorie dell’Iconologia di Cesare Ripa e alla tradizione emblematica dei sec. XVI e XVII, in Cesare Ripa e gli spazi dell’allegoria, a cura di S. Maffei, Napoli, La Stanza delle Scritture, 2010, pp. 323-329; 37-345.
- Inossidabile classicità. Linee della fortuna del Vaso Medici, in “Lavorato all’ultima perfezione”. Indagini sul Vaso Medici tra interpretazioni, allestimenti storici e fortuna visiva, a cura di S. Maffei e A. Romualdi, Napoli,La stanza delleScritture, 2010, pp. 19-23.
- Introduzione., in Cesare Ripa e gli spazi dell’allegoria, a cura di S. Maffei, Napoli, La Stanza delle Scritture, 2010, pp. IX-XII.
- Autografi con immagini: il caso di Anton Francesco Doni, in “Di mano propria”. Gli autografi dei letterati italiani. Atti del convegno internazionale di Forlì, 24-27 novembre 2008, a cura di G. Baldassarri, M. Motolese, P. ProcaccioliI, E. Russo, pp. 379-422, Roma, Salerno, 2010.
- The collaboration between the Scuola Normale Superiore in Pisa and the Museo dei Bozzetti : computerized cataloguing and the Hands of Marble web project. In Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” Pietrasanta, Lucca, Pacini, 2011, pp. 12-13.
- «Un attimo di trasognata assenza». Giovanni Nencioni e la trattatistica d’arte, in Per Giovanni Nencioni. Atti del convegno internazionale di studi, Firenze, Le lettere, 2011, (Studi di grammatica italiana, vol. XXVII, ), pp. 69-77.
- Tra sogno e disincanto. Le utopie di Doni dai “Mondi” al Manoscritto Trivulziano delle “Ville”. in: L’Utopia di Cuccagna tra ‘500 e ‘700, il caso della Fratta nel Polesine, a cura di A. Olivieri, M. Rinaldi, Rovigo, Associazione culturale Minelliana, 2011, pp. 175-208.
- «È facile la censura implacabile del riso». Linee della fortuna del topos di Eraclito che piange e Democrito che ride fino al XVIII secolo. In: Eraclito: la luce dell’oscuro, a cura di G. Fornari, Firenze, Olschki 2012, pp. 189-221.
- La Malinconia: tracce di una storia per immagini fino all’Iconologia di Cesare Ripa, in Bile nera, 9 saggi sulla malinconia, a cura di E. Gattico, Bergamo 2013.
- Il sito dell’Università di Bergamo dedicato a Vincenzo Cartari, in Cartari e le direzioni del Mito nel Cinquecento, a cura di S. Maffei, Roma, GB editoria, 2013, pp. 309-311,317-322 .
- Cartari e gli dèi del mondo. Il trattatello sulle “Imagini de gli dei indiani” di Lorenzo Pignoria, in Cartari e le direzioni del Mito nel Cinquecento, a cura di S. Maffei, Roma, GB editoria, 2013, pp. 61-120.
- Introduzione, in Cartari e le direzioni del Mito nel Cinquecento, a cura di S. Maffei, Roma, GB editoria, 2013, pp. 1-5.
- Bellori e il problema della pittura antica: Il canone dei modelli classici negli atlanti antiquari di Giovan Pietro Bellori, in Le componenti del Classicismo Secentesco: lo statuto della scultura antica. Atti del Convegno internazionale, Pisa, Scuola Normale Superiore, 15 – 16 settembre 2011, a cura di L. Di Cosmo, L. Fatticcioni, Roma, GB editoria, 2013. .
- L’Iconologia di Cesare Ripa tra tradizione cinquecentesca e sensibilità barocca, in L’Iconologia di Cesare Ripa. Fonti letterarie e figurative dall’antichità al Rinascimento. Atti del convegno internazionale di studi, Università di Siena, Certosa di Pontignano, 3-4 maggio 2012, a cura di M. Gabriele, C. Galassi, R. Guerrini, Firenze, Olschki, 2013, pp. 1-13.
- Arte e beni culturali nell’era digitale, in Informatica umanistica, edizione aggiornata, Mcgraw Hill 2014, capitolo sette pp. 165- 188.
- Il lessico del classico: arte antica e nuovi modelli in Bellori, in Begrifflichkeit, Konzepte, Definitionen: Schreiben über Kunst und ihre Medien in Giovan Pietro Belloris »Viten« und der Kunstliteratur der Frühen Neuzeit, hg. von Elisabeth Oy-Marra, Henry Keazor und Marieke von Bernstorff, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, 2014, pp. 139-172.
- “Sub fabularum velamine”: Boccaccio mitografo, in “Atti dell’Ateneo Scienze, lettere ed Arti di Bergamo”, LXXV (2013-2014), pp. 461-480.
- Poesia muta de’ colori”: Bellori e i poeti tra Ovidio e Maratti, in “Annali di critica d’arte”, XI (2015), pp. 125-141.
- La vita di Zeusi di Sandrart: strategie di lettura tra fonti e immagini, in “Aus aller Herren Länder”. Die Künstler der ‘Teutschen Academie’ von Joachim von Sandrart Internationale Tagung an der Goethe-Universität Frankfurt am Main, hg. von S. Meurer, A. Schreurs, L. Simonato, Turnhout, Brepols, 2015, pp. 52-69.
- Lettere di collezionisti: il caso di Lorenzo Pignoria, in Archilet. Per uno studio delle corrispondenze letterarie di et moderna, Atti del seminario internazionale di Bergamo, 11-12 dicembre 2014, a cura di Clizia Carminati, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Corrado Viola, Verona, QuiEdit, 2016, pp. 333-353.
- S. Maffei, Giovanni Andrea Gilio e il “Dialogo de gli errori et abusi de’ pittori” tra licenza e sprezzatura, in “ Annali di Critica d’arte”, Vol I, nuova serie (dicembre 2017), pp. 141-156
- S. Maffei, L’aneddoto di Michelangelo cieco e i valori tattili della scultura, in “Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana”, 42 (2015-16), [ma 2018] pp. 277-296.
- S. Maffei, Lessicografia artistica online: metodologie, possibilità e innovazioni, in Le risorse digitali per la storia dell’arte moderna in Italia. Progetti, ricerca scientifica e territorio, a cura di Floriana Conte, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2018, pp. 69-83.
-
-
-
-
-
-
Direzione e curatela siti internet
-
-
-
-
-
-
-
- Corpus informatico belloriano, a cura di P. Barocchi, S. Maffei, T. Montanari http://bellori.sns.it/bellori//index.html
- Monumenta Rariora: la fortuna della statuaria antica nei repertori a stampa dei secoli XVI-XVIII, direzione scientifica S. Maffei, S. Settis http://mora.sns.it/_portale/
- Bivio Biblioteca virtuale online, percorso “iconografia”, a cura di S. Maffei, http://bivio.filosofia.sns.it/bvSuggestedReadingWorksList.php?sectionSign=n090_iconologia&title_it=Iconologia&title_en=Iconology
- Allegorie dell’Iconologia di Cesare Ripa, direzione scientifica S. Maffei unibg.it/ripa-iconologia
- Icones Symbolicae. Vocabolario delle figure allegoriche nel Cinquecento e Seicento, direzione scientifica S. Maffei http://mora.sns.it/_portale/pagine_presentazioni_default/home.asp?GroupId=11&Lang=ITA
- Vincenzo Cartari e le “Imagini de i dei de gli Antichi”, direzione scientifica S. Maffei, unibg.it/cartari
- Le voci del marmo. Saperi storici e nuove tecnologie. Direzione scientifica S. Maffei e Massimo Ferretti, in collaborazione con il laboratorio DoCStar della Scuola Normale Superiore http://levocidelmarmo.sns.it/.
- Museo d’arte sacra di Camaiore. Direzione scientifica S. Maffei (2018), Laboratorio LIMES unipi, <http://museoartesacracamaiore.cfs.unipi.it>
-
-
-
-
-
-